5 step per un'analisi dei costi efficace: smascherare l'inefficienza nascosta
Ecco una guida pratica in 5 step per un'analisi dei costi efficace che ti aiuterà a smascherare l'inefficienza e a investire nella tua crescita.
Il “segreto professionale” è una promessa
Nel cuore della tua professione c'è una promessa silenziosa, un patto di fiducia che va oltre le parole: il segreto professionale.
Delegare: una questione di fiducia, non solo di soldi
Spesso, quando si parla di delegare attività amministrative, la prima obiezione che affiora è legata ai soldi.
Chi si prende cura di chi cura?
Con empatia, pazienza e profonda preparazione, guidi i tuoi pazienti attraverso le loro sfide emotive, offrendo uno spazio sicuro e un supporto incondizionato. Ma in questo percorso, spesso ti dimentichi di una domanda fondamentale: chi si prende cura di te?
Non sei qui per amare le fatture
Se sei un professionista della psicologia, la tua missione è un atto di profonda empatia. Sei nata (o nato) per ascoltare, per creare connessioni, per guidare le persone attraverso le loro complessità.
Il successo non si misura solo in pazienti, ma in serenità
L'arte di prosperare senza il caos. Sei un professionista della mente, un esperto nel decifrare le complessità umane e nel guidare gli altri verso la serenità. Ma quando guardi il tuo studio, cosa vedi?
Cosa succede al tuo cervello quando non stacchi?
Il professionista che non si ferma, non cresce. Se sei un professionista della psicologia o della psicoterapia, sai bene quanto sia cruciale l'equilibrio. Lo predichi ai tuoi pazienti, li incoraggi a ritrovare il proprio centro e a stabilire confini sani. Ma lo applichi anche a te stesso?
Rendi l'accoglienza del paziente impeccabile (anche a distanza)
Rendi l'Accoglienza del Paziente Impeccabile (Anche a Distanza)
Lo psicologo del futuro: meno scartoffie, più terapia 🧠
Lo Psicologo del Futuro: Meno Scartoffie, Più Terapia
Burnout Professionale
Burnout Professionale: come la delega può essere la tua migliore terapia
8 Curiosità sul mondo degli psicologi
Scopri insieme a me 8 cose che non sapevi sul mondo degli psicologi
La mia storia: da paziente ad assistente virtuale per medici
Come sono passata da paziente ad assistente virtuale per medici
Perché un medico dovrebbe avere un’assistente virtuale
È tempo di rimettere il focus sul paziente, permettendoti di dedicarti al 100% alla tua missione.
Case study: Assistenza virtuale per psicologo
Obiettivo: recuperare la pienezza del ruolo di terapeuta
Perché un'Assistente Virtuale è meglio di un dipendente:
Perché un'Assistente Virtuale è un investimento intelligente: un confronto approfondito tra i costi di un professionista forfettario e un dipendente a tempo pieno

