DOMANDE FREQUENTI
Chi è e cosa fa un’assistente virtuale?
Un’assistente virtuale è una libera professionista che lavora da remoto utilizzando il web e strumenti on-line.
Lavori da casa?
L’attività dell’assistente virtuale viene svolta al 100% da remoto. Lavorerò quindi dal mio studio e ti fornirò report dettagliati delle attività svolte e del tempo impiegato per dare supporto alle tue attività.
Sei una segretaria?
Un’assistente virtuale può offrire non solo servizi di segreteria ma anche servizi amministrativi, organizzativi e di gestione social media.
Possiamo incontrarci di persona?
No, il mio lavoro viene svolto da remoto e non mi sarà possibile recarmi nei tuoi uffici o incontrarci dal vivo.
Potremo sempre essere in contatto e potrai sempre prenotare una call di 30 minuti con me inviando una mail a servizi@sarabandera.it
Possiamo fare una prova gratuita per iniziare?
No, ma se acquisti un pacchetto iniziale di 10 ore avrai in omaggio la prima ora di briefing e condivisione delle informazioni.
Come posso comunicare con te?
Possiamo comunicare in tanti modi.
Videochiamata su Zoom, Teams o Google Meet o telefonicamente, fissando un appuntamento in anticipo.
Oppure tramite messaggi WhatsApp 392 5948508 o via e- mail: servizi@sarabandera.it
Non lavoro su richieste urgenti da svolgere nell’immediato ma, se ci sono attività che per te sono prioritarie, potrai darmi indicazioni e io organizzerò il mio lavoro in modo da rispettare le tue esigenze.
Posso chiamarti quando voglio?
Non garantisco la risposta immediata in caso di telefonata. Per poter parlare con me è necessario avvisare con un messaggio o una e-mail e fissare un appuntamento. La mia giornata lavorativa è suddivisa ed organizzata per dare supporto a più clienti e potrò quindi parlare con te soltanto se avremo pianificato un orario consono per entrambi.
Quali sono i tuoi orari di lavoro?
Il mio tempo è organizzato in totale autonomia in base alle attività da svolgere ma tendenzialmente lavoro la mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Su richiesta posso lavorare il sabato mattina, con tariffa maggiorata del 50%.
Come faremo a lavorare insieme?
Esistono moltissimi strumenti che ci consentiranno di lavorare insieme virtualmente e potremo condividere tutte le informazioni tramite Google Drive, Asana, One Drive o Dropbox.
Lavorerai solo per me o avrai altri clienti?
Lavorerò per più clienti suddividendo il mio tempo in modo preciso per garantire la massima qualità del mio servizio per ognuno dei miei clienti.
Come faccio a controllare se lavori per me e quanto tempo ci metti?
Lo strumento che utilizzerò per tracciare il tempo è Toggl.
Viene avviato ogni volta che inizio a fare un lavoro per un cliente e lo disattivo quando ho terminato.
In questo modo potrai vedere il tempo impiegato e potrai conteggiare le ore che hai ancora a disposizione. Ti invierò un report con tutti i dettagli oppure potrai chiedermelo ogni volta che vorrai.
Ogni attività che svolgiamo insieme verrà segnata su questo report, anche il tempo utilizzato per passarmi le informazioni e le attività che dovrò svolgere.
Come posso pagare?
Potrai pagare con bonifico bancario, ti fornirò il mio IBAN insieme alla fattura.
Solitamente il pagamento è anticipato.
Per chi acquista molte ore (più di 30) potremo concordare eventuali pagamenti personalizzati.
Come proteggerai i miei dati e quelli dei miei clienti?
All’interno del contratto che sottoscriveremo ci saranno tutte le informazioni relative alla tutela dei dati e al trattamento degli stessi.
Le ore che acquisto hanno una scadenza?
Il pacchetto da 10 ore ha validità di un mese dalla data di acquisto.
Il pacchetto di 20 ore ha validità due mesi dalla data di acquisto.
Per i pacchetti personalizzati da 30 ore in poi non c’è una scadenza fissa.
Riceverò un contratto?
Sì. Ti verrà inviato il contratto in visione dopo il nostro primo incontro online. Ti lascerò qualche giorno per valutare se intendi procedere e, in caso di sottoscrizione, dovrai procedere al pagamento per poter avviare la collaborazione. Nel contratto e nel relativo allegato indicherò tutti i dettagli del nostro accordo.
Emetterai fattura?
Sempre, ho una partita Iva.
Come mai gli importi sono esenti IVA?
Gli importi sono esenti da Iva perché il mio regime fiscale non la prevede.
Non sono d’accordo con alcune condizioni del contratto, cosa succede?
Possiamo parlarne e trovare un accordo.
Ho acquistato il servizio, quando possiamo iniziare?
Una volta firmato il contratto e ricevuto il pagamento possiamo iniziare.
Tieni sempre conto che sarà necessario del tempo in fase iniziale per darmi tutte le informazioni sulle attività da svolgere.
“L’arte della delega è una delle chiavi per la produttività. Se non deleghi, non crescerai.”
“Delega ciò che non ti rende felice, o ciò che non sei il migliore a fare.”

